Tagliatelle funghettose

Tagliatelle al pesto di funghi e porcini, un classico vegetariano semplice da realizzare, versatile (si può realizzare con qualunque fungo, praticamente) e gustoso. Si basa su una mia ricetta che trovate qui il pesto di funghi. Utilizzo qui la Salsa Panna che trovo una ottima alternativa alla panna da cucina o, in altri piatti, alla besciamella stessa.

Ingredienti per quattro persone


320g di tagliatelle secche
4 cucchiai di pesto ai funghi (ricetta qui)
5g di porcini secchi
100g di panna
50g di latte intero
50g di acqua
q.b. Pepe bianco
30g parmigiano

Procedimento

In una casseruola, meglio antiaderente mettete la panna, il latte, l’acqua e i porcini e fate ridurre a fuoco basso fino a metà o a consistenza salsa.
Consiglio di togliere la salsa che si attacca alle pareti della casseruola e buttarla.
Una volta ridotta toglietela dal fuoco e aggiungete alla salsa 30g di parmigiano, pepe bianco q.b e salare. Mescolare con una frusta e tenere in caldo.

Nel frattempo mettete in una pentola abbondante acqua salata e portatela a bollore. Una volta a bollore iniziate a cuocere la pasta.

In una padella larga mettete i quattro cucchiai di pesto funghi e aggiungere due mestoli di acqua di cottura e amalgamate a fuoco medio il pesto all’acqua in modo che risulti ancora un pò liquido. A un minuto dalla fine cottura delle tagliatelle scolatele e versatele nella padella calda a fuoco alto, aggiungete un mestolo di acqua finite la cottura girando le tagliatelle costantemente e delicatamente. Togliere la padella dal fuoco e mantecare con l’olio (30g) fino ad ottenere una consistenza cremosa.

tagliatelle ai funghi porcini

A questo punto impiattare a nido su uno strato di pesto di funghi e condire con la salsa panna.

più video e foto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...