Un pesto/trito di funghi che si può utilizzare da solo o in altre ricette di pasta o di carne. Gustoso sui crostini di pane come antipasto o semplicemente per fare uno spuntino. Ricetta vegetariana e vegan semplice e rapida da preparare.

Ingredienti
1 kg di funghi champignon
20-30 g di funghi porcini secchi
2 spicchi di aglio
1 peperoncino
Sale q.b.
Olio EVO

Procedimento
Mettete in ammollo i porcini in mezzo bicchiere d’acqua per almeno due ore.
Pulite e tagliate a fette non troppo sottili gli altri funghi.
Scolate i porcini, filtrate l’acqua restante e tenetela da parte.
In una padella mettete un giro d’olio, gli champignon, i porcini, l’aglio, il peperoncino e aggiungete l’acqua filtrata.
Fate cuocere a fuoco medio-alto e quando l’acqua sarà evaporata aggiungete il sale.
Terminate la cottura quando nella padella non ci sarà più acqua e i funghi saranno cotti senza essere rosolati. Fate freddare e versateli nel tritatutto. Tritate fino a quando i funghi saranno diventati in piccoli pezzettini (Trito) o addirittura più piccoli come per un Pesto. Aggiustate di olio.
Conservazione
Potete conservarli in frigorifero in un vasetto coperti di olio o sotto vuoto e lasciarlo lì disponibile per eventuali snack.
Usi
Sia in forma di trito che in forma di pesto, è adatto ad essere spalmato sul pane, meglio se leggermente bruschettato e spolverato di sale Maldon.
Può essere usato come condimento per primi (tagliatelle ai funghi porcini ad esempio) aggiungendo un pò d’olio, o se volete per accompagnare carni arrostite.