E’ una ricetta molto semplice e facile da fare, non richiede alcuna tecnica particolare di cucina. L’unico aspetto inusuale è lo spellare la lingua: si esegue in paio di minuti, basta seguire le mie istruzioni.
Un taglio di vitello (o manzo) che nasce povero ma è diventato cosi richiesto che il prezzo della lingua in macelleria è al pari delle fettine di ottimo taglio, purtroppo. Qui descriverò la procedura di preparazione e cottura della lingua oltre alla ricetta della sua salsina verde.
ingredienti
Per cuocere la lingua
1 lingua di vitello (circa 0.7Kg e’ il taglio per un vitello da macello)
1 costa si sedano
1 carota media mondata e tagliata in due per la lunghezza
1 cipolla media tagliata in due per il suo equatore
Sale Grosso q.b.
10 grani di pepe nero
Per la salsa verde
2 mazzetti di prezzemolo
8 filetti alici o acciughe sottolio (o equivalente pasta di acciughe)
2 spicchi d’aglio
6 -8 capperi dissalati (dipende dalle dimensioni)
olio EVO q.b.
Sale q.b.
Procedimento





Questa operazione dura giusto il tempo di far stiepidre la lingua. Nel bicchiere del tritatutto aggiungete il prezzemolo eliminando la parte dei gambi, gli spicchi d’aglio eliminando il germe, i filetti d’acciuga (o pasta di acciughe) e abbondante olio extravergine d’oliva; tritate ad impulso fino ad ottenere una finitura grossolana ma omogenea (andrebbe fatto di mezzaluna ma…). Puoi regolare la consistenza della salsa aggiungendo olio. Assaggiate gli ingredienti e aggiustate a gusto.


Buon Appetito!
Tasty😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks for your comment. The green sauce adds taste, of course, but does not cover the delicate and unique flavor of a veal tongue, when properly dosed.
"Mi piace""Mi piace"
Hi, I moved the cooking site to this new site http://www.incucinaconLori.wordpress.com
the old one will remain for mountaineering as it was supposed to be at the beginning
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍👍
"Mi piace"Piace a 1 persona