lingua di vitello in salsa verde

E’ una ricetta molto semplice e facile da fare, non richiede alcuna tecnica particolare di cucina. L’unico aspetto inusuale è lo spellare la lingua: si esegue in paio di minuti, basta seguire le mie istruzioni.

Un taglio di vitello (o manzo) che nasce povero ma è diventato cosi richiesto che il prezzo della lingua in macelleria è al pari delle fettine di ottimo taglio, purtroppo. Qui descriverò la procedura di preparazione e cottura della lingua oltre alla ricetta della sua salsina verde.

ingredienti

Per cuocere la lingua
1 lingua di vitello (circa 0.7Kg e’ il taglio per un vitello da macello)
1 costa si sedano
1 carota media mondata e tagliata in due per la lunghezza
1 cipolla media tagliata in due per il suo equatore
Sale Grosso q.b.
10 grani di pepe nero

Per la salsa verde
2 mazzetti di prezzemolo
8 filetti alici o acciughe sottolio (o equivalente pasta di acciughe)
2 spicchi d’aglio
6 -8 capperi dissalati (dipende dalle dimensioni)
olio EVO q.b.
Sale q.b.

Procedimento

Un tempo si lasciava la lingua immersa in acqua fredda salata per mezza giornata sfregandola spesso col sale grosso finché l’acqua non diventava limpida. Oggi giorno arriva sul bancone di macelleria già ben pulita ma io un paio d’ore ce la lascio, giusto per essere sicuri che lasci l’acqua limpida 😉 (come immancabilmente succede).
In una casseruola aggiungete la carota, il sedano, la cipolla, il pepe in grani, un po’ di sale grosso e immergete la lingua. Coprite di acqua.
Nel frattempo preparate la salsa verde.
Questa operazione dura giusto il tempo di far stiepidre la lingua. Nel bicchiere del tritatutto aggiungete il prezzemolo eliminando la parte dei gambi, gli spicchi d’aglio eliminando il germe, i filetti d’acciuga (o pasta di acciughe) e abbondante olio extravergine d’oliva; tritate ad impulso fino ad ottenere una finitura grossolana ma omogenea (andrebbe fatto di mezzaluna ma…). Puoi regolare la consistenza della salsa aggiungendo olio. Assaggiate gli ingredienti e aggiustate a gusto.
Spellare la lingua. Deve essere calda o questa operazione sarà meno facile, calda ma non deve scottare le mani. Prendete la lingua ormai stiepidita e spellatela; quindi tagliatela a fettine sottili e disponetele su di un vassoio da portata. La lingua di vitello così cotta è praticamente insapore e può essere tagliata anche a fette di quasi un centimetro
Distribuite sopra alla carne la salsa verde, un filio di olio EVO e servite. Raccomando di portare a tavola un vasetto di salsetta, andrà a ruba.

Buon Appetito!

più foto e video

4 pensieri riguardo “lingua di vitello in salsa verde

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...