Un piatto gustoso facile e veloce da preparare. Tipico della cucina romana dove fra gli ingredienti ci sono anche la polpa di pomodoro e dove il pollo e i peperoni sono cucinati separatamente.
Questa è la mia versione senza pomodori e con tutti gli ingredienti cucinati insieme: appetitosa, gustosa e colorata
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
1,2 kg di cosci e sovracosci di pollo
1,5 kg di peperoni rossi
1 spicchio di aglio
Rosmarino
Timo
Mezzo bicchiere di vino bianco.
Olio extravergine
Sale q.b.
Peperoncino se piace.

Procedimento:
Togliete la pelle al pollo e dividete il coscio dal sovracoscio.
In un tegame capiente, preferibilmente antiaderente, mettete l’olio, l’aglio il peperoncino, i pezzi di pollo, le erbe aromatiche . Fate rosolare i pezzi di pollo a fiamma vivace, salate e poi abbassate la fiamma. Fate cuocere per 10-15 minuti e poi spegnete e fate raffreddare fino a quando potrete staccare la carne dalle ossa. Io preferisco disossare il pollo, ma potete anche lasciarlo intero e saltare questo passaggio.
Una volta disossato rimettete i pezzi nel tegame con il sughetto che si era precedentemente formato, aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco e fate cuocere fino a quando non sarà evaporato. Nel frattempo pulite i peperoni e tagliateli a striscioline larghe circa un cm. Quando il vino sarà sfumato aggiungete i peperoni aggiustate di sale, coprite con un coperchio per qualche minuto. Togliete il coperchio e lasciate evaporare l’acqua che i peperoni avranno tirato fuori a fiamma viva. La cottura finale dei peperoni richiede 10-12 minuti. In questo modo i peperoni saranno cotti, ma non spappolatati.

Consigli
– disossando il pollo i pezzetti di carne si insaporiscono di più di peperone e sono più comodi da mangiare.
– potete aggiungere la polpa di pomodoro per dare anche un pò di colore. Aggiungetela con il vino e procedete come descritto.