castagne, caldarroste con la friggitrice ad aria

È autunno, è tempo di castagne. Una rapida e semplice guida per cuocere e fare aprire perfettamente le castagne con la friggitrice ad aria. Buona lettura e usate il modulo commenti per farmi sapere come viene.

Ispezionare le castagne e rimuovere quelle marce o con la buccia esterna danneggiata. Lavarle in acqua tiepida e poi asciugarle ben bene.

Se le castagne sono secche o non freschissime, è meglio metterle in ammollo per un paio d’ore in acqua tiepida avendo cura di mescolare di tanto in tanto. Asciugatele e procedete come segue.

come incidere la castagna

Lo strumento piu adatto è lo spelucchino ma anche un coltello Kaimano affilato va benissimo, anzi a me piace il bordo irregolare che lascia sulla castagna. Praticare quindi una piccola incisione in senso orizzontale lungo il lato bombato tagliando anche parte dei lati, ma senza andare a fondo. L’ideale sarebbe non toccare il frutto interno ma a me ne viene una su dieci cosi😒…spero voi siate più bravi💪🏻. Le castagne si devono aprire e una rapida occhiata ci farà capire se il taglio fatto agevolera’ o meno la cosa, correggiamo se è  il caso.

cottura

Una volta incise tutte le castagne, prendiamo il cesto per friggere della nostra friggitrice ad aria (quello pieno di buchi) e adagiamoci le castagne.

Se le castagne sono poche conviene usare la griglia rialzata o gratella, un altro accessorio della friggitrice ad aria.

Avviamo il programma Bake a 160°C per 30′ – 40′ durante il quale agiteremo il cestello un paio di volte per smuovere le castagne all’interno. Il tempo totale dipende dalle dimensioni. Se sono sulla gratella, è opportuno girarle con le pinze da cucina.

riposo

Dopo aver steso un canovaccio pulito sul tavolo, estraiamo il cestello (mani protette dai guanti) e versiamoci le castagne ancora bollenti. Avvolgiamole nel canovaccio più volte e lasciamole riposare nel loro calore per 5 minuti. Questo stacchera bene entrambe le bucce.

Le castagne vanno mangiate calde e con un bicchiere di un buon vino rosso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...