
Forse uno dei sughi più semplici della cucina italiana, ma anche uno dei più buoni e famosi. Va bene per qualsiasi formato di pasta, ma con gli spaghetti raggiunge il massimo. Primo vegano e vegetariano per eccellenza.
Ingredienti per quattro persone:
– Spaghetti 320g
– Basilico una decina di foglie
– Aglio due spicchi
– Passata di pomodoro 600g
– Olio extravergine di oliva 3-4 cucchiai
– Sale
– Parmigiano a piacere

Procedimento:
In una casseruola mettete l’olio, l’aglio pulito a spicchio intero. Fate scaldare l’olio per pochi minuti a fiamma bassa, con l’aglio ancora bianco aggiungete la passata e aggiustate di sale. Portate a bollore la salsa e quando si sarà rappresa aggiungete il basilico e fate cuocere ancora per qualche minuto.
Nel frattempo cuocete gli spaghetti in acqua bollente e salata. Scolateli e conditeli con il sugo. Aggiungete qualche foglia di basilico fresca. A piacere potete aggiungere il parmigiano, ma è buonissimo anche senza.
Consigli:
Potete usare anche i pelati in scatola o i pomodori freschi. Consiglio di utilizzare la qualità San Marzano o anche datterini e ciliegino.Togliete la buccia e in entrambi i casi, sia con i pelati che con pomodori freschi, dovrete passare o frullare la polpa. Fateli addensare perché avranno parecchia acqua. Con la passata già pronta è più semplice perchè già più densa.
Non è necessario scaldare tutto l’olio, ma solo la metà e il resto mettetelo a crudo sulla pasta già condita con il sugo.