L’hot dog bun, da noi noto come panino per hot dog, è un tipo di panino morbido appositamente sagomato per contenere un hot dog o una salsiccia.
Vi troverete increduli come me nello scoprire che fare panini per hot dog in meno di tre ore è possibile, increduli nel constatare che sono più buoni di quelli del supermercato o del fornaio sotto casa e si risparmia molto. È facile, così facile che ho pensato di inserire indicazioni anche per chi è alle prime armi. In famiglia? Un successo!
Al termine della ricetta trovi anche il link per la celebre salsa di cipolle usata dagli ambulanti di New York: la hot dog onion sauce
Cerco di produrre qualcosa di buono per la mia famiglia e per i miei amici trovando felicità e soddisfazione nel farlo. Pubblico questa ricetta per mia memoria e perché voglio condividere questo risultato con te. Scoprirai che questi panini per hot dog fatti in casa sono buoni, morbidi, profumati e superiori a quelli imbustati del supermercato e, oltre a costare sensibilmente di meno, non hanno quel fastidioso odore e sapore che spesso nemmeno un passaggio in forno o la bruscatura riesce a togliere.
provala e fammi sapere nei commenti
Ingredienti per 8 panini
- 200g di acqua a meglio se a 27°C circa
- 25g di burro fuso meglio se a 27°C
- 2 uova (di cui uno separato) a temperatura ambiente
- 450g di farina manitoba
- 30g di malto o zucchero
- 3/4 di panetto di lievito di birra, 18-19g
- 4g di sale
1. Separate il tuorlo di un solo uovo dal suo albume e conservate quest’ultimo in frigo allungato con un cucchiaio di acqua, ci servirà in seguito. Inserite nel cestello della macchina del pane gli ingredienti nell’ordine sopra riportato, ovvero prima i liquidi e poi le farine, o nell’ordine suggerito dalla vostra macchina del pane. Sale a destra, malto a sinistra (o viceversa) e lievito sbriciolato in un cratere praticato al centro e comunque non a contatto col sale. Avviate il programma di impasto e lievitazione (Dought) terminato il quale, dovrebbe durare 90 minuti, vi consiglio di lasciare lievitare la massa per altri 30 minuti nel cestello. Dovrebbe triplicare, quadruplicare in volume.
2. Rovesciate il contenuto del cestello sul piano di lavoro infarinato e lavorate la massa a mano per qualche minuto per liberarla dai gas di lievitazione.
3. Fate una, meglio tre, serie di “pieghe” per dare forza all’impasto. Passate al punto 4 se sapete come fare altrimenti qui spiego brevemente come fare le pieghe:
– allargate la massa sul piano di lavoro e spolverate di farina per non farla attaccare;
– prendete il lembo inferiore e ripiegatelo su sé stesso per più di un terzo.
– prendete il lembo superiore e piegatelo sul precedente a formare un parallelepipedo a tre strati.
– schiacciate con le mani e ruotate di 90° ripetete le tre pieghe e lasciate riposare per 10-20 minuti coperto con un torcione (canovaccio) pulito. Qui finisce la prima serie di pieghe.
– ripetere i punti precedenti una seconda ed una terza volta.

4. dividere in 8 parti la massa è facile: basta dividere a metà, di nuovo a metà ciascuna metà e ancora una volta. Aiutatevi con una bilancia per avere 8 parti uguali in peso, dovrebbero pesare circa 105g l’una. Coprite sotto un torcione pulito quanto non in lavorazione.
5. Ognuna delle 8 porzioni va lavorata come segue:
– allargate la massa fino ad ottenere una forma a disco di spessore omogeneo di 15-20cm
– arrotolate la massa su se stessa, vedi la foto qui sotto
– schiacciate le estremità per dare a tutti i futuri panini la stessa lunghezza e metteteli uno accanto all’altro su una placca da forno (o leccarda) coperta con carta forno. Lasciate un dito (2cm circa) l’uno dall’altro in modo che lievitando entrino a contatto sostenendosi l’un l’altro verso l’alto (vedi foto).
– spolverate con un pò di farina e coprite con una pellicola trasparente
– fate lievitare in forno a 40-50°C statico per 45 minuti massimo 1 ora.

lievitando diventerà un panino

6. estraete dal frigo l’albume allungato con un cucchiaio di acqua. Arrivata a temperatura ambiente, montate leggermente la soluzione con una forchetta.
– rimuovete la placca dal forno. Impostate 190°C statico.
– rimuovete la pellicola e spennellate la parte superiore dei panini con la soluzione mentre la lievitazione è ancora nella fase di spinta. Evitate se passata o potrebbero assumere un aspetto floscio.
7. Infornate i panini appena il forno è a temperatura, anche prima se il forno è rapido, e lasciate cuocere per 15 minuti.
– spengere il forno e lasciare per altri 15 minuti.
– estraete la placca dal forno con appositi guanti. Dovrebbe essere facile separare i panini a questo punto, ma fatelo sempre con delicatezza. Poi fateli raffreddare coperti da un torcione sopra una superficie che permetta alla loro base di asciugare (come una griglia o una gratella).



– le fatiche sono terminate e si passa ora alla giusta ricompensa. Gli hot dog vanno bolliti o incisi sul lato lungo e cotti nel microonde a 850° per tanti minuti quanti sono gli hot dog +2minuti (6 hot dog, 8minuti). Farcite a volontà e secondo gusti. Il link qui sotto vi porta alla ricetta per la New York hot dog onion sauce altri vi portano su YouTube per una carrellata di foto e video di buns da me realizzati.
Buon Appetito !
2 pensieri riguardo “panini per hot dog con la macchina del pane: gli hot dog bun.”