
Un intrigante rotolo salato che qui è presentato con un ripieno tipico ma si possono usare al suo posto verdure, o gorgonzola, o prosciutto, o alici…
Ha una lavorazione diversa dal solito perché si lavora con un impasto più ricco di acqua e su spianatoia e mattarello bagnati con acqua e non con farina.
Ingredienti
Ometto volutamente le quantità perché il bello di questa ricetta è il farcire a piacere. Il procedimento invece darà quantità per ogni rotolo.
– impasto per pizza. Darò per scontato che abbiate già preparato un impasto per pizza ad alta idratazione (20% in più di acqua nell’impasto).
– salame piccante (pepperoni) tagliato sottile, la fetta deve essere flessibile.
– provolone dolce. In alternativa Asiago pressato. La mozzarella purtroppo rilascerebbe acqua e sarebbe deleterio per il rotolo.
procedimento.
- preparare l’impasto per la pizza con un 20% di acqua in più e fare la solita lievitazione.
- al termine della lievitazione, bagnare la spianatoia e le dita, versate la massa sopra la spianatoia e suddividerla nelle solite palline per una pizza da 30cm.
- Suddividere le palline a metà
- bagnare la spianatoia e il mattarello per stendere la pallina fino a formare una striscia di circa 35cm. Non importa se irregolare.
- stendere 6 fettine di salame piccante e aggiungere provolone dolce (o asiago) in fette sottili.

- bagnare le dita e aiutandovi con il tarocco arrotolare la striscia su se stessa. Chiudere entrambe i lati sigillandoli.
- ponete i rotoli su una leccarda (cosparsa di farina o carta forno)
- fare lievitare in forno statico a 40°C per 30′
- estrarre la leccarda e portare il forno a 220°C. Nel frattempo spennellare di olio adatto ai 220°C ogni rotolo. Cospargere poi di uno strato di tre millimetri di salsa pomodoro la superfice dei rotoli ed infornate. Il pomodoro si caramellera’ in parte donando un gusto particolare ad ogni morso.
- 15′ a 220°C e sono cotti soffici e croccanti.

Un pensiero riguardo “Rotolo di pizza al salame piccante, il Pepperoni pizza roll”