Le tagliatelle all’uovo di Lori

Ingredienti per 4 persone:
– 4 uova
– 400g di farina 00
– un cucchiaio di olio extravergine.

le tagliatelle

Procedimento:

– Fare il vulcano con la farina, rompere le uova e metterle al centro. Aggiungere un cucchiaio di olio extravergine. Iniziare a sbattere le uova con una forchetta e piano piano prendere la farina dai bordi ed amalgamatela alle uova. Quando il composto avrà una consistenza non troppo fluida, iniziate ad impastare con le mani. Impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Fate una palla e lasciatela riposare sotto un canovaccio per crca 15 minuti.
– Dividete la palla in due parti uguali a cui ridarete la forma di palla. A questo punto stendete la pasta con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile ed omogenea.

– Fate asciugare la sfoglia per 10-15 minuti.
Arrotolate la sfoglia e con un coltello ben tagliente fate strisce da 7-8 mm.
Srolotolate le strisce e formate dei nidi.
Così facendo potrete cuocerli subito o conservarli in frigorifero o addirittura congelarli (vedi consigli).

il taglio delle tagliatelle

Consigli ed indicazioni:

– Per regolarvi per le quantità considerate un uovo e 100 gr di farina a persona.
– L’aggiunta di olio EVO all’impasto da’ una maggiore facilità di stesura.
– Lasciate riposare l’impasto prima di stendenderlo per circa 15 minuti.

– Per congelarli, mettete i nidi su un vassoio piano e copriteli con pellicola o in un sacchetto. I nidi vanno cotti congelati.
– Per la stesura vi consiglio di guardare il video perché è più facile a farsi che a dirsi😂. Non vi arrendete perché con un po’ di pratica vi verranno sfoglie perfette e tagliatelle buonissime.

video dimostrazione

2 pensieri riguardo “Le tagliatelle all’uovo di Lori

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...