Fettuccine risottate ai funghi porcini

Un primo piatto da realizzare con ragionevole rapidità attraverso una tecnica di cottura inusuale per la pasta fresca ma di semplice esecuzione. In linea con i regimi alimentari vegano e vegetariano.

Ingredienti

  • 320g di fettuccine fresche (meglio se non all’uovo)
  • 0.75 litri di brodo vegetale
  • 3 spicchi di aglio italiano piccoli (da gourmet se nero)
  • 100g di funghi porcini secchi
  • un mazzetto di prezzemolo fresco
  • 60 ml di olio EVO
  • sale e pepe secondo gusti

Ti servirà una ciotola; un wok o una padella da 24 antiaderenti; una piccola casseruola; una spatola o una pinza ed un mestolo.

La pasta sarà cotta in padella e non in acqua bollente. Questo permette di raccogliere l’amido ceduto dalla pasta in una salsa con i funghi e l’olio. La pasta fresca è particolarmente adatta perché prona a rilasciare più amido. Altri tipi di pasta sarebbero meno efficaci.

Fettuccine ai funghi, procedimento

30 minuti prima di iniziare, ravvivare in una ciotola i porcini essiccati in poca acqua che sarebbe opportuno cambiare due o tre volte. Scolare i funghi.

Porta il brodo a bollore in una piccola casseruola.

Trita il prezzemolo.

Indora nell’olio l’aglio schiacciato e qualche gambo del prezzemolo a fuoco medio nel wok antiaderente. Rimuovi aglio e gambi appena il primo inizia a colorarsi. Aggiungi i funghi all’olio caldo, e portali a fuoco medio per due minuti.

Trascorsi i 2 minuti, fuoco alto e aggiungi un mestolo di brodo bollente.

fettuccine ai funghi
aggiungi brodo vegetale fino a cottura

Aggiungi le fettuccine e portale a cottura aggiungendo il brodo bollente quando necessario. A fine cottura, aromatizza di pepe e trito di prezzemolo. Impiatta, aggiungi la salsetta sopra il nido e guarnisci con un pizzico di trito di prezzemolo. Servire caldo.

aggiunta di prezzemolo
impiattamento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...