Peperonata

In estate la peperonata è d’obbligo. La stagione ci mette a disposizione tutti gli ortaggi necessari per realizzare un piatto gustoso, che si può preparare in anticipo perché freddo è quasi più buono. Il giorno dopo, meglio.

prima dei peperoni

La ricetta può essere resa vegetariana togliendo la pancetta. Quando le verdure sono di stagione e saporite non ci si accorge nemmeno della assenza.


Ingredienti per 5-6 persone:

  • 1kg di peperoni ( anche qualcosa in più)
  • 1/2 kg di melanzane
  • 1/2 kg di zucchine
  • 2 cipolle
  • 2 pomodori San Marzano
  • 200 gr di pancetta arrotolata magra.
  • Uno spicchio d’aglio se piace.

Procedimento
Tagliate le cipolle sottili, le melanzane a dadini, le zucchine a tocchetti così come i pomodori. Pulite per bene i peperoni dai semi e dalle parti interne bianche e poi fateli a striscioline larghe circa un centimetro.
– In una padella antiaderente da circa 32cm mettete olio in abbondanza insieme alle cipolle e ai pomodori. Mettete un pizzico di sale e fate appassire a fuoco vivo.

– Ad appassionato avvenuto, aggiungete le melanzane e le zucchine, fatele cuocere per una decina di minuti e poi aggiungete i peperoni. Aggiustate il sale con ad ogni aggiunta di verdure. La peperonata sarà pronta quando anche i peperoni saranno cotti, ma ancora croccanti.

– Nella mia versione aggiungo la pancetta tagliata sottile e la lascio cuocere per pochi minuti tra le verdure. Così facendo avrete un piatto unico gustoso e anche un pò “ignorante” nel significato ampio del termine 😀.

Buon appetito!

Più foto e video su YouTube

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...