Sembrerebbe una eresia ma sfruttandone la funzione Bake o Roast la friggitrice ad aria si trasforma in un piccolo forno ventilato, tanto ventilato 😀, che in giornate particolarmente afose può essere una valida alternativa al forno.
ricetta adatta a giornate afose


Ingredienti
- 500g di pasta.
- 750ml di passata di pomodoro
- una cipolla di tropea
- olio EVO
- qualche spolverata di parmigiano reggiano grattugiato
- 100g di Asiago pressato DOP
Formato di pasta. I miei preferiscono le reginette, le pipe o i rigatoni come le foto confermano: esperimenti con le penne hanno sollevato qualche perplessità 😒 di troppo. I rigatoni e le pipe hanno il vantaggio di inglobare il condimento mentre le reginette…sembrano fatte apposta..
Niente besciamella, a noi non piace. Preferiamo la finitura caramellizzata della passata in superficie ed il parmigiano appena fuso. La ricetta seguirà questa preferenza.

Dove cuocere il tutto? Per la cottura suggerisco di utilizzare il ruoto presente tra gli accessori delle friggitrici ad aria con funziona Bake o Roast. Cercare Ruoto per friggitrice ad aria su Amazon o altro se non lo avete tra gli accessori della vostra friggitrice ad aria.
Procedimento. Oliate il ruoto ed una padella larga e rimuovete ogni eccesso. A fuoco basso, nella padella larga appena oliata, versate tre cucchiai olio di opportuna qualità e appassitevi una cipolla di Tropea (tagliata a fettine sottili) con i pomodorini sfatti che avete in frigo (opzionale). Aggiungete al termine la passata di pomodoro, salate a dovere e lasciate sobbollire per una mezz’ora. Mettete due densi mestoli da parte in una ciotola. Servirà per la carammellizzazione della superficie.

Mentre il sugo addensa, mettete su l’acqua per la pasta e tagliate l’asiago in quadratini di 3cm di lato e 3mm di spessore circa.
Portate a metà cottura in bollente acqua salata la pasta. Scolatela e ripassatela per un minuto nella padella con il sugo. Quest’ultimo deve attaccarsi alla pasta e penetrarla nel caso usiate rigatoni o simili.
Appena pronta, fate il primo strato di pasta nel fondo del ruoto: pressate delicatamente col fondo del mestolo e scuotere il ruoto per assestare la pasta ed elimire spazi troppo vuoti. Spolverare poi di parmigiano e pezzetti di asiago. Ripetere per il secondo ed il terzo strato come prima fino ad esaurimento della pasta. Coprire la superfice con i due mestoli di sugo denso prima messo da parte. Questa lavorazione degli strati va fatta con rapidità per evitare che la pasta scenda di temperatura.
Poggiate sul fondo della friggitrice la gratella (è tra gli accessori) e poggiate il ruoto sulla gratella. Deve esserci spazio tra il fondo della friggitrice ed il fondo del ruoto. Avviate il programma Bake o Roast per 18 minuti a 180°C.
Al termine dei 18 minuti vedrete che i due mestoli di sugo posti sulla superficie si saranno rappresi sulla pasta caramellizzando in più punti e rendendo la pasta in superficie croccante. Fate uno strato di parmigiano grattugiato sulla superficie e avviate altri due minuti a 180°C. Lo spessore del parmigiano in superficie è secondo gusti e varia da una leggera spolverata a 2-3mm di strato. Il parmigiano fonderà formando una crosta sfiziosa ma non degenerera’ grazie alla temperatura corretta e al tempo limitato. In alternativa al parmigiano, potete usare l’asiago o il taleggio.
Indossate i guanti da forno e rimuovete il ruoto dalla friggitrice. Un giro di olio EVO o più secondo gusti, porzionate e servite.
Buon Appetito!
