Gole di Jana, cascata di Jana, abbazia di Rotis e Canfaito (sentiero 171 via Passo Cattivo)

Sono due escursioni da fare, volendo, in un giorno solo. La prima, Gole di Jana, breve e originale; la seconda, Abbazia di Rotis e Faggeta di Canfaito, altrettanto semplice con salita importante ma fattibile. Potete scaricare la traccia GPS da:

https://www.wikiloc.com/hiking-trails/gole-di-jana-cascata-di-jana-abazzia-di-rotis-e-canfaito-sentiero-171-via-passo-cattivo-37822888



Attrezzatura
Consiglio attrezzatura per escursionismo di base secondo stagione. Scarponi alti, bastoncini e 2 litri di acqua almeno (in estate). Stivaloni in gomma per risalire il torrente con piedi in acqua (divertente).
Copertura Gsm assente intorno a Rotis riprende poco prima di passo cattivo.

1. La prima escursione:
Gole di Jana, cascata di Jana.
La traccia parte da un area parcheggio (parcheggio per 6-7 auto) con palina informativa del percorso e del parco.
Lasciate zaino, provviste e acqua in auto, non vi servono per la prima escursione, tornerete a prenderli dopo.
Se avete un imbrago da alpinismo o da ferrata, portatelo perché il punto più scivoloso di questo primo percorso è stato attrezzato (bravi!) altrimenti si può fare senza ed usare la linea attrezzata come corrimano.
In mancanza di stivaloni, suggerisco di indossare scarponi alti e a tenuta perché parte del tracciato è dentro il torrente.
Con gli stivali di gomma (e quindi lasciate anche gli scarponi in auto) potrete percorrere il torrente…è un po’ scivoloso, e i bastoncini sononecessari, ma molto divertente specie se in gruppo. Questa prima parte è un solo chilometro di percorso (andata e ritorno) e tutto in piano.
Se non volete risalire il torrente, c’è un comodo sentiero a disposizione che abbandona il torrente per un breve tratto (qui l’erba è alta ed invade il sentiero) per poi attraversarlo e poi costeggiarlo.
Molti visitatori mancano di raggiungere la cascata perché nascosta e per raggiungerla è necessario inoltrasi nella stretta gola. Il mio consiglio è di non fermarsi all’imboccatura della gola (come fanno in molti) perché dopo un centinaio di metri trovate la cascata ben nascosta dietro a pareti rocciose (vedi foto) e stretti angoli: praticamente visibile solo all’ultimo.
Si ritorna al parcheggio si recupera il materiale da escursionismo, si lasciano gli eventuali stivali e si procede verso l’abbazia di Rotis.

2. Seconda escursione:
Abazzia di Rotis e Canfaito (sentiero 171)
Esiste un sentiero che permette di tagliare un buon pezzo del percorso, io ho seguito la strada bianca.
Non c’è una indicazione specifica all’altezza dell’attacco del sentiero per l’abbazia ed in assenza di punti di riferimento è difficile spiegare il punto esatto dove abbandonare la strada bianca. Qui la traccia Wikiloc è di ovvio aiuto: altrimenti lasciate la strada bianca e prendete la stradina a sinistra la’ dove c’è un divieto di accesso per le auto e una sbarra (non ce ne sono altri lungo la strada bianca).
Prima dell’abbazia c’è una fonte d’acqua: fate rifornimento perché non ne troverete altra fino al ritorno.
L’abbazia di Rotis è quasi un rudere ed è transennata. Si può vedere l’abbazia di Rotis solo a distanza: non è possibile entrare.

Dall’abbazia parte il sentiero 171 che porta fino a Canfaito. È abbastanza ben segnato, quasi completamente all’ombra e mantenuto dai boscaioli che gestiscono l’ampio bosco ceduo. Dopo Rotis la salita non da tregua: niente di impossibile ma 500m di dislivello in poco più di 4km si fanno sentire.

Si raggiunge Passo Cattivo e la salita si addolcisce, la foresta si dirada e ampie radure si susseguono fino al Canfaito. La traccia attraversa poi la piccola faggeta di Canfaito e raggiunge il monumento.
Si ritorna per lo stesso percorso.
Buon divertimento!

palina Cai del 171

più foto su:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...