NVIDIA Shield TV 2020 definito da molti “un gioiello” io vi dico cosa non va.

Non voglio fraintendimenti, è un ottimo prodotto, a mio giudizio il migliore nella sua fascia di prezzo, ma ha anche lui qualche limite. Limiti che proverò a descrivere nel seguito.

Perché acquistarlo Se la vostra esigenza è vedere Netflix o Amazon Prime vi consiglio di acquistare un prodotto ChromeCast o Amazon Fire e risparmiare molti soldini perché tanto non noterete la differenza specie nelle ore di punta quando raramente riceverete il 4k.
Spero che i futuri upgrade sw possano portare questo “gioiellino” un po’ più avanti rispetto alla concorrenza, che costa anche il 70% in meno, perché adesso come allora (Aprile 2020) io non vedo ragioni nello spendere tutti questi soldi in più e gli aggiornamenti passati non mi hanno fatto cambiare idea.

streaming e gaming Questa versione tubolare ha molte caratteristiche hw/sw top ma che non servono granché a meno di voler fare una delle due seguenti cose o entrambe:
-gaming (ma Sony e Microsoft offrono di meglio) inoltre il controller è da acquistare a parte.
-vedere in buona qualità .mkv x265 a compressione elevata (grazie al potente microprocessore) magari da server di rete LAN domestica e…..chi vuol capire capisca.
Se le vostre esigenze sono streaming e quindi non avete esigenze di riproduzione di film / serietv con compressioni spinte e 4k o 3d o gaming non vi serve questo nuovo gioiellino per vedere bene film o serie tv da Amazon o Netflix.

porta Ethernet: mai un problema: rapida e impeccabilmente ineccepibile.

Bluetooth Il bluetooth è un un’ulteriore delusione.
Visto il prezzo è assurdo che non possa trasmettere un audio di buon livello ad un altoparlante o cuffie HiRes bluetooth.
Infatti non supporta i codec bluthoot HD come APT-X e LDAC ma usa un codec vecchio con qualita’ mp3, AAC o poco superiore. È solo una questione di diritti e spero che questo possa essere risolto in un futuro upgrade.

AGGIORNAMENTO: Qualcuno di Sony deve aver letto la mia recensione 😄 perché con l’ultima release di aggiornamento si ha a disposizione APT-X. Il tempo di testarlo e torno a voi con le mie impressioni

USB Non ha una porta usb. Devi comprare la versione pro se vuoi una porta usb.

microSD C’è ma praticamente è utile solo se fai gaming con giochi “tosti”, altrimenti….

…e rispetto la versione 2017? La differenza c’è in termini di HW e prestazioni. Da notare:

  • Android tv, non poco…
  • supporta HDR dolby vision
  • Dolby Atmos
  • ha un processore del 25% piu’ veloce 😱 del modello precedente
  • Ha diversi livelli di upscaling ma fa la differenza? Non sempre. Vedi foto e più avanti per dettagli.
  • il telecomando con retroilluminazione … ma grosso quasi quanto il device (vedi più avanti per dettagli)

telecomando: Supera alla grande i limiti del telecomando della versione precedente. Mai un problema in due anni. Si spera che in futuro possa avere funzionalità migliori perché ora come ora non pilota nemmeno il volume della tv se non in CEC. Tanti tasti stesse funzionalità del precedente e per contro sembra meno robusto.
Funziona bene la retroilluminazione, è veramente smart.

IA upscaling a destra della
linea bianca a sinistra SD

upscaling 4k: ha tre livelli di upscaling al momento (base, avanzata e avanzata con IA) di cui uno basato su intelligenza artificiale.
Ho allegato all’articolo 3 screenshot tratti da una serie tv in HD (non 4k). La metà di sinistra è HD nativo e quindi non “trattata”, la destra è upscaling a 4k con AI. Una linea verticale bianca al centro dell’immagine separa i due, la differenza fa dire “Wow”?
Abbastanza deludente e ora come ora non se ne vedono i vantaggi ma sono sicuro che in futuro migliorerà.

IA upscaling a destra

Conclusione
Mi tengo i miei 2017pro perché non vedo vantaggi nel sostituirli con la versione 2020, al momento.
L’upscaling 4k mi aveva incuriosito ed è il motivo che mi ha spinto ad acquistare questo modello 2020 ma l’ho trovato prematuro e poco performante per ora.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...