Vuoi registrare il tuo sito WordPress su Google Search Console? Il primo passo è quello di associare il tuo account Google al sito, testimoniando di esserne il proprietario.
Per iniziare fare log in to https://search.google.com/search-console con il tuo account Google, e poi click su Add Property:

- Nella finestra ” Select property type” scegliere URL prefix.
- Digitare l’indirizzo WordPress.com del tuo sito (incluso https://) e click su Continue.

- Nella successiva finestra ” Verify ownership “, sezione “Other verification methods” individua HTML Tag ed apri la sezione.

- A questo punto vedrai una linea di meta codice che somiglia a questa:
1
<meta name="google-site-verification" content="rc2RXSkjV5rz9P2s2hTwdDsnwTu4tD-gmruKUrqBGjs" />

- Copia la riga con il bottone Copy.
- In una nuova finestra del browser apri il tuo WordPress.com account e vai a MySite(s) → Tools → Marketing → Traffic.
- Nella finestra Site Verification Services individua la sezione Google e fai paste della riga copiata nel passo precedente.
- Click Save Settings.

In questo modo hai inserito nella pagina del tuo sito WordPress il tag che Google ti ha fornito per accertarsi che tu sia effettivamente il proprietario. Non resta che fare sapere a Google di aver compiuto con successo questa operazione e che quindi, in quanto proprietari del sito, siamo stati abilitati ad inserire il tag di riconoscimento. Per fare ciò, tornate sulla finestra dove è ancora aperto Google search console e fare click su Verify.

Se tutto è andato ok, un messaggio confermerà il completamento con successo dell’operazione. A questo punto, ogni volta che si entrerà nella Google search console con il proprio account, saranno mostrate direttamente le statistiche del sito registrato.
Ora per Google Search Console siete i proprietari del sito; è comunque possibile, tramite le funzioni di amministrazione, fornire gli stessi diritti di “proprietario” del sito anche ad altri collaboratori, sarà sufficiente indicarne l’indirizzo email (Gmail) nell’apposita sezione.