come caricare la Site Map di un sito WordPress su Google Search Console.

Avete creato un meraviglioso sito con WordPress lo avete comunicato a tutti gli amici e conoscenti ma se lo googlate…non trovate nulla. Scrivete articoli dai contenuti molto interessanti ma non vengono visualizzati nelle ricerche. Nessuno visita il vostro sito.

Il sospetto trova quindi prova concreta del fatto che Google non si accorge del vostro sito, blog, negozio etc. Cercando nel web avete scoperto che per velocizzare le cose dovete fargli sapere che esistete e fornirgli la Site Map del vostro sito e non sapete dove mettere le mani. Cercando vi siete imbattuti in questo articolo.

Se cercate qualcosa di profondamente tecnico, non siete nel posto giusto: non è questo il mio scopo. Se invece cercate una guida rapida per risolvere subito il problema e approfondire poi gli argomenti allora questo articolo potrebbe aiutarvi.

Scoprirete che è facile. Più facile da fare che da spiegare. Per fortuna fa tutto WordPress!

“Ricetta per la duck soup…

Prendi due tacchini, un’oca, quattro cavoli e nessun’anatra e mescola bene. Dopo il primo assaggio, eviterai di mangiare la stessa zuppa per il resto della tua vita.”

Groucho Marx

Il nostro caro Groucho, Grazie a Dylan Dog, è tornato a nuova vita e io cercherò qui di non fare come lui e darvi una “ricetta” semplice, ovvio, ma completa. Fatemi sapere se ci sono riuscito scrivendo un messaggio su Rispondi ai piedi di questa pagina, mi raccomando non fate i timidi.

Prima di tutto andate su Google Search Console e createvi un profilo. Come? Cliccate qui e seguite le istruzioni:

https://search.google.com/search-console/about?hl=IT

Nel corso della vostra esperienza con Google Search Console, vi verranno proposti decine di tutorials su… praticamente tutto. Google ha investito molto su questi aspetti. I tutorial sono ben fatti e completi e vi invito a seguirli o, se preferite farlo dopo e risolvere subito il problema, seguite le mie istruzioni.

Decidete voi se usare il vostro account Google o crearne uno nuovo ma una volta completata la creazione del vostro account, Google Search Console vi chiederà di inserire il dominio di cui siete proprietari o il suo URL 😲. Non sapete cosa è un URL? Non serve saperlo: diciamo che potete utilizzare il link (nota1) che avete girato a “mezzo mondo” subito dopo avere creato il vostro sito su WordPress. Lo prendete da WordPress e lo incollate nell’apposito spazio di Google Search Console o più semplicemente lo digitate come segue

https://NomeVostroSito.wordpress.com

dove al posto di NomeVostroSito scriverete  FratelliMarx se il vostro sito WordPress si chiama appunto FratelliMarx.

Siete a metà strada. ora dovete dare a Google Search Console la Site Map 😲. Se andate sul web per cercare informazioni troverete decine di esperti che vi spiegheranno in Italiano ed Inglese che cosa è una Site Map, a cosa serve e come crearne una. Qualcuno si proporrà di farlo per voi dietro compenso. Vi serve? Assolutamente no! Per fortuna fa tutto WordPress.

Eviterò quindi di annoiarvi spiegando cosa sia una Site Map, quale sia la sua utilità e come crearla in codice HTML perché, sebbene utile ed interessante, non è indispensabile per risolvere il vostro problema.

Entrate su Google Search Console, effettuate il login, e cliccate su sulle tre linee orizzontali in alto a sinistra e selezionate Sitemap sul menù a tendina che ne discendera’.

Laddove richiesto digitate direttamente:

https://NomeVostroSito.wordpress.com/sitemap.xml

La vosta Site Map è stata predisposta da WordPress e da esso continuamente aggiornata su /sitemap.xml.

Dopo una prima analisi della correttezza del codice HTML caricato, Google Search vi dirà che è andato tutto bene con una tabella esito di fine analisi.

Continuate a sviluppare il vostro sito e aspettate che Google invii il suo crawler perchè, letta la Site Map che WordPress terrà aggiornata per voi, il bot analizzerà il contenuto del sito nel dettaglio e caricherà quanto utile, tra cui i tag, rendendo il tutto disponibile per le ricerche.

Finito? No, dovete farmi sapere se vi sono stato utile o no scrivendolo qui sotto. Fa parte del patto. Lo avevate promesso 🙂.

nota1: per verificare che sia quello giusto,  incollatelo nella barra indirizzo del browser,  se apre la homepage del vostro sito allora è giusto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...