Possono essere consumati durante la colazione o durante gli spuntini di merenda. Si conservano a lungo e reggono bene la surgelazione. Possono essere farciti di dolce (spaccati e farciti di nutella ad esempio) o farciti con il salato. Lavorati o semplici e gonfi. Cosparsi di semi o glassati con acqua e sale….riescono sempre ad essere buoni, saporiti e facili da preparare.

semplice, sotto
Esistono molte ricette diverse sul web, anche con differenze sostanziali. Qui riporto quella che con la macchina del pane assicura sempre una buona riuscita.
i bagels si possono fare in molti modi diversi e questo trova conferma nelle molte ricette diverse disponibili sul web specie se cercate tra le pagine in inglese.
Sono buoni e semplici da fare, la procedura richiede un minimo di lavorazione manuale e due cotture successive: la prima in acqua bollente e la seconda al forno. Questi sono gli unici aspetti comuni a tutte le ricette; ingredienti, tempi di cottura e lavorazione manuale cambiano invece da ricetta e ricetta e come le ciambelle… non sempre riescono col buco 😀.


♦️lista ingredienti ed occorrente per la macchina del pane e successiva lavorazione
ingredienti per 16 bagels:
perché 16? Perché la massa è semplice da dividere per dimezzamenti successivi (vedi dopo). Ecco cosa mettere nella macchina del pane:
- 300 ml di latte a temperatura ambiente
- 25g di burro a temperatura ambiente
- 1 uovo
- 250g di farina Manitoba
- 250g di farina 00
- un cubetto di lievito fresco
- 1 cucchiaino di sale fino
- 1 cucchiaino di zucchero di canna grezzo
- 1 cucchiaio di malto o miele
- carta forno
- un panno pulito
- una bilancia al grammo
Ingredienti ed occorrente per la cottura in acqua bollente:
- 1 cucchiaio di melassa (o malto, o miele)
- la padella più larga che avete
- 2 o tre litri di acqua
- una schiumarola
ingredienti ed occorrente per la glassa.
- semi vari: sesamo, papavero, girasole
- 2 cucchiaini di sale disciolti in due cucchiai di acqua (meglio se calda)
- un pennello
♦️ Procedimento
Inserite prima i liquidi e poi le farine secondo l’ordine di lista (o come la vostra macchina per il pane consiglia). Fate un cratere tra le farine all’interno del quale sbriciolerete il lievito. Il sale a sinistra, lo zucchero e il malto a destra o viceversa. Avviate il programma “Dought” ovvero quello che impasta e lievita. Dovrebbe durare 1h30m.
Srotolate 60cm di carta forno e infarinatela leggermente, io uso semola rimacinata. Preparate un piano di lavoro ed infarinate anche questo. Quando la macchina del pane avrà finito, svuotate la massa sul piano di lavoro e dividetela in 16 porzioni. È facile, basta dividere a metà (2), ciascuna metà di nuovo a metà (4), a metà nuovamente (8) e un ultima volta a metà. Ciascuna pallina dovrebbe pesare 55g aggiustate in modo che le palline abbiano lo stesso peso.
Schiacciate ogni pallina formando un cilindro basso e largo e con pollice e indice, lavorate la massa al centro fino a formare il buco che infarinerete prima, e allargherete poi facendo roteare un po’ la massa tra le dita. Fate in modo che il buco sia largo o si chiuderà tra lievitazione e bollitura. Appoggiate ogni ciambella sulla carta forno, coprite col panno pulito e lasciate lievitare per una ora, un’ora e mezza…deve raddoppiare in volume, almeno.

Una volta che sono raddoppiate in volume, prendete una padella molto larga e portate ad ebollizione almeno 2-3l d’acqua dove avrete disciolto un cucchiaio di melassa o uno di malto o uno di miele. I Bagels lievitati galleggiano sull’acqua bollente e la padella larga permette di bollirne almeno 5 contemporaneamente.
Accendete il forno e portatelo a 180°C ventilato acceso sopra e sotto. Preparate due leccarde con carta forno. Appena il forno è a temperatura iniziate la prima cottura dei bagels.
Prima cottura
– Ritagliate la carta forno intorno ad una coppia di bagles e senza schiacciarli lasciateli cadere in acqua bollente con tutta la carta che toglierete dopo qualche secondo perché si staccherà subito.
– Dopo due minuti girate e bollite per altri due minuti l’altro lato.

Seconda cottura:
– scolateli con una schiumarola e disponeteli direttamente sulla leccarda, cospargete i bagels con quello che preferite (anche nulla) ed infornate. Deve essere fatto con rapidità.
– Cuocere in forno per 20 minuti, o finché non prendono un bel colore dorato. A questo punto potete glassare la superficie a piacere. Io preferisco spennellarne alcuni con acqua e sale sulla superficie appena sfornati (due cucchiaini di sale in due cucchiai di acqua calda)
Consiglio: meglio tenere qualche minuto in più in forno quelli senza buco o con il buco piccino.

Potete tagliarli a metà e bruscarli o addirittura tostarli (tipo frise): potete congelarli, potete farcirli dolci o salati (provate il ciauscolo marchigiano). Hanno il loro perché anche se mangiati da soli.